Casa rifugio

Il progetto Casa Rifugio

La Cooperativa opera a tutela delle donne e i/le minori vittime di violenza dal 2008, anno di fondazione della Rete Antiviolenza del comune di Cuneo. Dal 2014 è titolare della Casa Rifugio 9/B iscritta all’Albo Regionale delle Case Rifugio e ad oggi conta 8 strutture di protezione. La violenza e la prevaricazione di genere sono fenomeni attuali fortemente radicati nella nostra cultura patriarcale: tutti/e siamo parte del problema e ognuno/a può esserne la soluzione.
La Cooperativa lavora a favore delle donne attraverso un approccio di presa in carico globale del fenomeno che passa dall’accoglienza in case protette, ad azioni di sensibilizzazione e prevenzione, alla proposta di percorsi di consapevolezza dedicati agli autori di violenza.

A lavorare con e per le donne è presente un gruppo di professioniste comprensivo di: coordinatrice, operatrici antiviolenza e antiviolenza assistita, operatrici antidiscriminazione, educatrici professionali, assistente sociale, psicologa, OSS, mediatrice interculturale e una operatrice legale specializzata in diritto delle migrazioni.

I nostri servizi

  • Accoglienza e messa in protezione in emergenza delle donne e dei/delle minori
  • Attivazione della rete a sostegno del percorso della donna
  • Gestione del progetto individualizzato di uscita dalla violenza
  • Monitoraggio delle conseguenze della violenza assistita sui/sulle minori
  • Accompagnamento alla ricostruzione di sé
  • Accompagnamento all’acquisizione della piena autonomia

Sul territorio...

  • Interventi educativi ed informativi, per alunni/e e insegnanti, finalizzati alla comprensione e al riconoscimento della discriminazione e della prevaricazione di genere nella società.
  • Campagne ed eventi di sensibilizzazione, organizzazione di convegni sulla tematica della parità di genere e dell’emancipazione femminile.
  • Formazioni specifiche per aziende e ordini di professionisti/e sui temi dell’imprenditoria femminile e del gender gap in ambito lavorativo.

Referenti

Giulia Giordano

antiviolenza@coopsocfiord... 3400693812 REFERENTE

Siamo a tua disposizione!

Ho preso visione delle informazioni sulla Privacy policy*
Acconsento al trattamento dei miei dati per ricevere promozioni, e informative su iniziative e servizi di Cooperativa Sociale Fiordaliso